Le pialle filo e spessore sono un must per chi lavora seriamente il legno. Consentono di lavorare rapidamente e facilmente ampie superfici di legno, diventando così lo strumento perfetto per creare pezzi precisi e accurati. Sul mercato esistono diverse pialle, ma non tutte sono uguali. Se siete alla ricerca di una macchina di qualità che resista alla prova del tempo, allora dovreste assolutamente considerare di investire in una pialla filo e spessore professionale.
Oggi vedremo i vantaggi dello scegliere una pialla filo e spessore professionale rispetto a un modello di fascia consumer.
Ma prima, chiariamo un dubbio di molti.
Qual è la differenza tra pialla a filo e pialla a spessore?
La lavorazione del legno richiede generalmente l’uso di due diversi tipi di macchine: le pialle a filo e le pialle a spessore. Entrambe le macchine sono progettate per rimuovere il legno da un pezzo, ma lo fanno in modi diversi.
Le pialle a filo si sviluppano lungo un unico piano di lavoro e utilizzano una spazzola metallica rotante per rimuovere il legno, mentre le pialle a spessore utilizzano una lama da taglio e sono dotate di due rulli per lo scorrimento del pezzo da lavorare. Di conseguenza, le pialle a filo sono più adatte a rimuovere rapidamente grandi quantità di legno, mentre le pialle a spessore producono una superficie più liscia.
Quando si sceglie una macchina per un progetto particolare, è importante selezionare il tipo che meglio soddisfa le proprie esigenze.
4 vantaggi della scelta di una pialla filo e spessore professionale
Una pialla filo e spessore è uno strumento importante per qualsiasi falegname “serio”, ovvero per qualsiasi professionista che necessita di estrema precisione ed elevata qualità di rifinitura nelle lavorazioni, soprattutto nelle commesse che prevedono l’utilizzo di consistenti quantità di legno. La pialla filo e spessore consente di prendere il legname grezzo e di creare tavole di spessore uniforme, il che è essenziale per la maggior parte dei progetti.
Inutile dire che ci sono diversi motivi per scegliere una pialla filo e spessore professionale rispetto a un modello più economico. Possiamo trovare almeno 4 vantaggi essenziali.
Innanzitutto, i modelli professionali sono costruiti per resistere all’uso intensivo e prolungato. Le pialle professionali sono dei veri e propri investimenti su cui contare nelle lavorazioni più complesse. Sono caratterizzate da una struttura robusta e da componenti durevoli che possono resistere ad anni di utilizzo. Ghisa e alluminio rinforzato sono i materiali principali con cui sono costruiti questi macchinari, sia per modelli a tavola mobile che per modelli fissi.
Ecco 2 modelli di pialle filo e spessore direttamente dalla selezione del negozio online di Masterfer.
Holzstar ADH 260 – Pialla filo e spessore
Il piano di lavoro della Holzstar ADH 260 è realizzato in alluminio pressofuso e rinforzato con nervature, ed ha una misura di 1030x280mm, mentre la dimensione della tavola spessore misura 400x260mm ed è realizzata in ghisa, con superficie rettificata e montata su 4 cuscinetti.
Femi Job Line PF 250/600 – Pialla filo spessore
La pialla fissa Femi Job Line PF 250/600 ha un peso di 148kg ha un piano di lavoro in ghisa ed ha un sistema di convogliatore di polveri integrato.
Un altro grande vantaggio delle pialle professionali e che queste solitamente hanno capacità maggiori rispetto alle pialle più economiche. Questo significa, ovviamente che è possibile piallare tavole più larghe in una sola passata.
Un esempio è la pialla filo e spessore Holzstar ADH 305, che offre una larghezza massima di piallatura fino a 305mm.
Un terzo vantaggio – valido non solo per le pialle ma per tutte le attrezzature professionali – è che questi utensili sono spesso dotati di una serie di funzioni e accessori che li rendono molto più versatili e facili da usare delle loro versioni a basso costo.
Per quanto riguarda la versatilità di utilizzo, Cyclone di Femi Job Line ha pochi rivali nella propria categoria all’interno dello store online di Masterfer.
Pialla filo e spessore Femi Job Line PF 204 CYCLONE – con aspirazione
Unica ed esclusiva nel panorama delle macchine per il legno, Cyclone è una pialla compatta dotata di aspirazione integrata. Il capiente sacco raccoglipolvere Cyclone risolve il problema della grande quantità e dispersione di trucioli che si producono nella piallatura senza necessità di avere un aspiratore esterno.
Infine, un ultimo vantaggio veramente importante. Tutti i modelli professionali come quelli mostrati qui sopra, di solito dispongono di una migliore assistenza clienti, in modo da poter ricevere aiuto in caso di problemi. Parliamo dell’assistenza del Brand e del negozio online di Masterfer, che vanta una selezione accurata dei migliori marchi.
Quando si tratta di scegliere una pialla a spessore, ci sono molti motivi per scegliere un modello professionale su Masterfer, che può assisterti con i contatti diretti di assistenza:
Email: assistenza@masterfer.it
Whatsapp: +39 0549 942585