Tempo di lettura: 4 min

Conosci tutti i segreti per utilizzare al meglio il tuo tassellatore?

I tassellatori sono un ottimo strumento da avere nel proprio arsenale, sia che tu sia un appaltatore professionista sia che tu voglia fare delle riparazioni domestiche. Proprio in questo caso, se non ne avete mai usato uno, l’utilizzo può non andare sempre secondo le aspettative.

Oggi vedremo insieme le nozioni di base per l’utilizzo di un tassellatori. Ci occuperemo di tutto, dalla scelta della punta giusta all’evitare gli errori più comuni.

Che siate alle prime armi o che utilizziate tassellatori da anni, è sempre una buona cosa dare una rinfrescata alle proprie conoscenze!

Cos’è un tassellatore e quali sono i suoi usi

Il tassellatore è un utensile che consente di forare materiali come mattoni, cemento e pietra. Ecco perché, solitamente, i tassellatori sono utilizzati nelle applicazioni di costruzione e demolizione. Quando si tratta di praticare fori in materiali duri, questi sono senz’altro gli strumenti migliori.

Quando vengono utilizzati per la perforazione, i tassellatori sono in genere dotati di un arresto di profondità che impedisce alla testa di continuare a ruotare una volta raggiunta una profondità prestabilita. Questa caratteristica aiuta a prevenire danni alla superficie di lavoro e facilita il raggiungimento di risultati di precisione.

I tassellatori sono disponibili in modelli con o senza cavo. Questa principale differenza è una prima importante discriminante per la scelta del tuo tassellatore, sia dal punto di vista della potenza che della praticità. Come puoi facilmente immaginare, infatti, i modelli a batteria hanno in genere una coppia inferiore rispetto a quelli con cavo, ma offrono una maggiore mobilità.

Come scegliere la punta giusta per il lavoro

Praticare fori è una parte necessaria di molti progetti, quasi nella maggior parte dei lavori affrontati in cantiere o a casa. Ma con tutti i diversi tipi di punte disponibili, può essere difficile sapere quale scegliere per il lavoro da svolgere.

Ecco alcuni suggerimenti base per aiutarti a scegliere la punta giusta per il lavoro da svolgere:

  • considerate il materiale in cui dovrete forare. Materiali diversi richiedono tipi diversi di punte. Ad esempio, la foratura del metallo richiede un tipo di punta diversa da quella del legno.
  • pensate alle dimensioni del foro da praticare. Anche in questo caso, sono necessarie punte di dimensioni diverse per fori di dimensioni diverse.
  • tenete conto del progetto complessivo. Se dovete praticare solo alcuni piccoli fori, non avete bisogno di una punta industriale. Ma se state lavorando a un progetto di grandi dimensioni, che prevede molte forature, vale la pena di investire in una punta più resistente.

Questi pochi e semplici consigli sono sempre validi. Seguendo le nozioni base per la scelta della punta potrete essere certi di fare la scelta giusta qualsiasi sia il tuo progetto.

Come usare un tassellatore in modo sicuro ed efficace

Seppur molto semplici e comuni, i tassellatori sono strumenti potenti che consentono di accelerare drasticamente le tempistiche di lavorazione di un progetto. Se usati in modo improprio, però, i tassellatori possono anche essere pericolosi.

Anche in questo caso, vogliamo condividere con te i consigli per utilizzare i tassellatori in modo sicuro ed efficace. Potranno sembrarti consigli banali, ma la maggior parte degli incidenti con questi attrezzi avviene quando vengono trascurate delle semplici regole base:

  1. Durante l’utilizzo dell’utensile, indossare un’adeguata attrezzatura di sicurezza, comprese le protezioni per le orecchie e gli occhiali di sicurezza;
  2. Avviare l’utensile lentamente e aumentare gradualmente la velocità. Questo vi aiuterà a capire il funzionamento del tassellatore e a prevenire danni al materiale su cui state lavorando. È molto importante lavorare lentamente e con costanza, poiché un movimento rapido può causare il surriscaldamento e la rottura della punta;
  3. Sempre durante l’uso, esercitare una pressione costante sulla superficie da forare. Arresti improvvisi possono danneggiare sia l’utensile che il materiale da lavorare. Attenzione però, non esercitare una pressione eccessiva, che può far scivolare o rompere la punta del trapano;
  4. Mantieni la punta perpendicolare alla superficie, per evitare scivolamenti e rotture;
  5. Al termine dell’utilizzo, mantieni sempre il tassellatore in buono stato di manutenzione. In particolare, pulitelo regolarmente e sostituite le parti usurate.

I tassellatori di Masterfer

Stai pensando di acquistare un tassellatore per i tuoi lavori? Affidati alla gamma offerta da Masterfer. Una vera e propria selezione dei migliori marchi e prodotti sul mercato. Ogni esigenza di lavoro può essere soddisfatta!

Milwaukee M18 ONEFHX-552X – Tassellatore a batteria SDS-Plus con funzione ONE-KEY

tassellatole a batteria

Caratteristiche tecniche

  • Il tassellatore SDS-Plus più rapido della sua categoria, in grado di garantire la massima produttività.
  • In grado di fornire 2,5 J di energia d’impatto con minime vibrazioni (12,9 m/s²)
  • Il sistema ONE-KEY Tracking & Security offre gratuitamente un servizio di tracciamento e gestione dell’inventario basata su cloud, disponendo anche di funzionalità di blocco a distanza
  • Sistema AUTOSTOP, spegne l’utensile per proteggere l’utilizzatore in caso di rotazioni brusche

Acquista ora

Dewalt D25334K-QS – Tassellatore SDS-Plus 3,5J con doppio mandrino, 950W

tassellatole con doppio mandrino

Caratteristiche tecniche

  • Dewalt D25334K è un tassellatore elettrico a 3 funzioni in grado di erogare 3,5J di potenza, caratterizzato da prestazioni di perforazione da leader della categoria.
  • Dotato di modalità di arresto della rotazione per scalpellatura leggera in muratura morbida, gesso, piastrelle e calcestruzzo leggero.
  • Offre anche la possibilità di avere la modalità di arresto della percussione per perforazione solo rotante in legno e metallo.

Acquista ora

Ryobi RSDS680-K – Trapano tassellatore SDS + 800W 4 funzioni

tassellatole 3 funzioni

Caratteristiche tecniche

  • Energia di impatto di 2.1J, ideale per forare nella muratura
  • Potente motore 680W, velocità a vuoto 0-2150 giri/min e frequenza del colpo 0-5000 colpi/min
  • Attacco SDS+ per un facile cambio delle punte 3+1 Funzioni (Percussione, rotazione senza percussione, scalpellatura, regolazione dello scalpello)

Acquista ora

Hai bisogno di assistenza? Ecco i contatti diretti:

Email: assistenza@masterfer.it
Whatsapp: 
+39 0549 942585

Gli ultimi articoli

Set your categories menu in Theme Settings -> Header -> Menu -> Mobile menu (categories)
Create your first navigation menu here
Start typing to see posts you are looking for.